martedì 5 aprile 2011

basilico


Ciao,
ho contattato un'azienda agricola di Celle Ligure che produce basilico dop in modo naturale cioè con utilizzo di concimi naturali, sterilizzazione a vapore, riscaldamento delle serre a biomasse ma senza certificazione bio. Loro forniscono gas di Genova ma a Milano consegnano solo con corriere.
In questo momento un bouquet di basilico costa 1,80 + iva 4 % ma ovviamente più si va avanti più il prezzo cala.
Io ne ordino una cassetta (10 bouquet) così faccio un po' di pesto da congelare se qualcuno si vuole aggiungere benvenuto. Le casse corrispondono a 3 cassette cioè 30 bouquet.
Magari possiamo aspettare una decina di giorni e vedere quanto cala il prezzo.
L'azienda è:

31 commenti:

  1. Anch'io voglio una cassetta! Però poi mi spieghi fin nei minimi dettagli come fai il pesto...

    RispondiElimina
  2. Chi vuole prendere mezza cassetta con me?
    Cristina

    RispondiElimina
  3. io ne prenderei una. se semplifica va bene anche mezza!

    RispondiElimina
  4. Aspettiamo che scenda il prezzo o vi va bene così?
    In totale per ora sarebbero 6 cassette
    1 MariaPaola
    1 Carlotta
    1 Beatrice
    1 Francesca e Monika
    1 Cristina (poi troviamo con chi dividere)
    1 io

    RispondiElimina
  5. non capisco cosa vuol dire che il prezzo può calare e perché....
    prima di chiudere comunque aspetta che lo diciamo domani alla riunione che si aggiungerà senz'altro qualcuno

    RispondiElimina
  6. La stagione del basilico inizia adesso, d'inverno lo coltivano nelle serre (che vanno riscaldate) e costa di più. Magari tra una settimana invece di 1,80 al bouquet costa 1,50.

    RispondiElimina
  7. Allora aspettiamo qualche giorno. Facciamoli morire. Arriva questa ricettina o no???

    RispondiElimina
  8. Ciao anche io vorrei una cassetta!
    grazie
    titta

    RispondiElimina
  9. Una cassetta anche per me se possibile.
    Grazie barbara

    RispondiElimina
  10. a questo punto mi obbligate fare il pesto!!!
    mi aggiudico mezza cassa
    betta

    RispondiElimina
  11. Io lo faccio un po' a occhio per un mazzo metto sia pecorino che parmigiano (5 o 6 cucchiai) pinoli (una bella cucchiaiata) olio e niente aglio.
    Mariapaola ha una ricetta di muffin salati con il pesto strepitosa!!!

    RispondiElimina
  12. Grazie! Ma sbatti tutto insieme nel frullatore o c'è un procedimento ottimale? A me il pesto non è mai venuto granché (quelle due volte che ho provato a farlo in vita mia).

    RispondiElimina
  13. tutto nel frullatore, prima basilico (andrebbe pulito e non lavato ma l'importante è che sia asciutto) poi pinoli poi formaggio e per ultimo olio poco per volta.
    Se usi l'aglio lo metti all'inizio.

    RispondiElimina
  14. E troppo tardi prendere mezza cassetta?

    RispondiElimina
  15. Partito l'ordine. Dovrebbe arrivare domani a casa di MariaPaola viale Pasubio 3. Poi vi do maggiori dettagli, (magari via mail) sul prezzo esatto e l'orario
    Riepilogo ordine:
    Marcella 1
    MariaPaola 3
    Carlotta 1
    Beatrice 1
    Titta 1
    Barbara A. 1
    Francesca 1/2
    Monika 1/2
    Cristina 1/2
    Antonella 1/2
    Betgio 1/2
    Alison 1/2

    RispondiElimina
  16. il basilico è arrivato, ecco la ricetta dei muffins:
    2 uova
    15gr zucchero (io no zucchero)
    6gr sale
    200gr farina
    1/2 bustina lievito
    50ml olio evo + 50ml olio di semi (io solo evo)
    110ml latte
    20gr basilico
    25gr pecorino
    20gr gherigli noce
    Preparare pesto con basilico pecorino e olio, a parte sbattere uova sale e zucchero aggiungere farina, pesto e latte, versare negli stampini imburrati e infarinati, infornate e cuocere per 20/22 minuti

    RispondiElimina
  17. Grande delusione le piante del mio basilico il mattino dopo erano tutte morte...addio pesto...
    un pessimo investimento...

    RispondiElimina
  18. le mie sono vive e vegete... ma non le hai messe in acqua, la sera?

    RispondiElimina
  19. anche io ho fatto l'errore di non metterle in acqua la sera ... pero' le ho lasciate fuori in casetta, ed il mattino dopo era quasi tutto OK!
    ottimo il pesto!
    betta

    RispondiElimina
  20. Io le ho ritirate da MArcella sabato sera, le ho messe in acqua e il giorno dopo stavano benissimo. Ho fatto un pesto meraviglioso (grazie Marcella) e qualcuna l'ho anche trapiantata, sta prendendo bene.

    RispondiElimina
  21. il mio pesto direi ottimo!
    forse tra un po' il basilico è piu' in stagione, magari rifacciamo?

    RispondiElimina
  22. Alcuni aspettano l'inizio di luglio, ma ci sono diverse scuole di pensiero. Cmq ci sto a rifare, ci ho preso gusto.

    RispondiElimina
  23. Certo che per consolare avete frequentato un master...Cristina

    mi attendo una pestoletta

    RispondiElimina
  24. In effetti siamo state un po' troie...ma non era contro di te, solo che eravamo gasatissime per il nostro successo culinario...dai, chettenefrega! Baci

    RispondiElimina
  25. rifacciamo non consola neanche un po'?

    RispondiElimina
  26. Ciao, in ritardo vi comunico che dopo lo smistamento di mercoledì, giovedì ho fatto il bonifico di 282.15+20 di trasporto a osteriavecchia.
    Ciao a tutti e buone vacanze.
    Barabara DM

    RispondiElimina