Che ne pensate delle cose dette alla riunione con Gianfranco? Io finalmente sto cominciando a capirci qualcosa di tutto questo ambaradan che abbiamo messo in piedi. Mi piacerebbe molto capire se i due (credo) altri Gas presenti nella nostra zona hanno problematiche simili alle nostre, e se sarebbe possibile fare rete con loro, nessuno li conosce?
Per quanto riguarda noi faccio una proposta minimal, cerchiamo di evitare il più possibile di usare l'opzione NO sui prodotti delle casse. Quasi sempre c'è qualche altro gasista disposto a prendersi il prodotto che noi non vogliamo.
Quanto alla possibilità di fare acquisti a casse per poi dividere, sarebbe bello ma è una cosa da studiare bene per non trovarci poi in difficoltà.
Un abbraccio
grazie bea
RispondiEliminaanch'io credo che la riunione sia stata molto illuminante.
Mi pare ottima la proposta "no ai NO", e invece eviterei la divisione interna casse
OFF topic: segnalo che chi ancora non abbia proprio nulla in gestione (né da solo o né come aiuto) dovrebbe farsi avanti per aiutare Titta con il pane
off topic2: volevo dire che il parmigiano di Mariapaola è strepitoso!
forse ho perso qualcosa?!? quale pane? barbara a.
RispondiElimina@barbara: offriti volontaria e lo saprai! :-D
RispondiElimina@francesca: sì il parmigiano è super, le signore dell'oratorio lo reclamano e anch'io ho quasi finito le scorte. MariaPaola???
Anche gli ultimi dolcetto e brbera della Vecchia Posta erano ottimi! Mi sono mangiata le unghie per non averne ordinato di più. Rifamo?
RispondiEliminaciao, per quando è prevista la consegna pasta? io da domenica 29 sarò via per una quindicina di giorni quindi salterò gli ordini futuri ma la pasta l'avevo già ordinata. se la consegna è dopo il 29 mi devo organizzare con qualcuno. buon we
RispondiEliminaManu, non preoccuparti che se arriva in quel periodo ritiro io.
RispondiElimina2 cose: 1) per marcella.... quando arriva la pasta?, perchè almeno il turno per la consegna è mio!!!!! solo che devo organizzarmi per il lavoro
RispondiElimina2)sapete dirmi quando arrivano le arance?
la pasta di solito arriva la settimana successiva all'invio dell'ordine.
RispondiEliminaSto arrivando a pensare che sia davvero un ordine troppo complicato da gestire però vorrei parlarne con tutti alla prossima riunione. Devo togliere tantissime cose (tipo tutta l'integrale) perché non si riescono a chiudere le casse. In alternativa possiamo decidere che ordiniamo lo stesso ma in questo caso c'è un sovrapprezzo del 10 %. Oppure decidiamo che scremiamo molto e ordiniamo solo alcune cose (trafilata al bronzo, caffè ecc.) dove con un minimo impegno si riesce a completare le casse. Insomma toccherà parlarne.
bea, puoi aprire il listino per il parmigiano. Cercherò di fare il possibile per farlo consegnare all'oratorio
RispondiEliminaCiao io conosco il Gas che consegna in p.za Diocleziano: l'ho frequentato per un certo periodo ma avevano verdure e frutta così davvero di stagione che erano, a mio avviso, pochi e scarsamente graditi. Posso comunque organizzarti un link con altre persone di quel gas che sono anche mamme diGiusti. Per il pane con Titta io sono disponibile a programmare un impegno. Ciao Francesca F.
RispondiEliminaio non vorrei fare la bastiana contraria a qualunque costo ma per ora la conseguenza più immediata che ho avuto dalla riunione è che sono andata a fare la spesa all'esselunga un paio di volte e ho comprato la verdura con su scritto biologico e ho speso molto meno ed era pure buona. e ho anche potuto mangiare il cavolo nero che è una prelibatezza. no, per dire. che la faccenda della solidarietà (nostra) con un'azienda agricola a caso (gianfranco), a me non riesce ad andare giù. mi limito a dire quello che sta succedendo a me, non sto tirando conclusioni.
RispondiEliminaun'azienda agricola che ci spiega di non riuscire a produrre pressoché niente durante l'anno e quindi di fatto sta in piedi economicamente facendo da distributore. di fatto noi stiamo adottando un'iniziativa imprenditoriale, non un'azienda agricola. per me questo sta diventando piuttosto chiaro.
RispondiEliminasono d'accordo con monika
RispondiElimina... e come ho gia' detto alla riunione, la difficile gestione di un gas numeroso DEVE avere dei vantaggi economici!
betta
@francescaf: sì, mi piacerebbe parlare con qualcuno di loro per sapere come si regolano, magari potrebbe nascere anche una collaborazione, non so....
RispondiElimina@monika: Esselunga ovviamente compra da tanti produttori e anche sui mercati esteri, perciò può avere tutti i prodotti tutto l'anno. Gianfranco invece in pieno inverno altrettanto ovviamente non può produrre alcunchè. E' l'agricoltura, bellezza. La solidarietà non c'entra una pippa, banalmente lui deve continuare a lavorare per poter vivere come azienda.
si bea, l'avevo capito, paro paro. ma non è l'agricoltura, bellezza, è l'economia bellezza. quello che dico è che continuo, nostante il discorsetto di gianfranco sulla solidarietà, a non mandare giù che lui ci compri le cose all'ortomercato. invece di andare all'esselunga comprerò le cose da natura sì o da qualche altra parte a milano e l'effetto sarà lo stesso. certo, ci rimetterebbe gianfranco. insomma, ho scoperto di aver adottato un imprenditore piacentino a distanza. non era esattamente quello che pensavo di fare col gas...
RispondiEliminati ricordo che lui ha esplicitamente spiegato che non è in inverno che non riesce a produrre, è praticamente tutto l'anno, salvo tre mesi estivi e settembre.
RispondiEliminacon Gianfranco non siamo sposati, lo spirito di un gas non è quello di comprare dal "verduraio di Piacenza", è palese che i prodotti ortofrutticoli in inverno al nord non ci sono, se si escludono le verze, le patate e poche altre cose! Il discorso è lungo, la solidarietà è un cosa, l'agricoltura un altra e il commercio una altra cosa ancora.
RispondiEliminaPerò secondo me da Naturasì ci rimetti tu.
RispondiEliminaPoi, dai non è 'praticamente tutto l'anno', sono sei mesi, compresi quelli estivi.
Io quello che non capisco è perché sul listino ci sono prodotti segnati osteria vecchia se lui non produce nulla.
RispondiEliminaIl motivo ufficiale è che non hanno tempo/voglia di aggiornare il listino.
EliminaQuanto al resto, qua oltre alla motrice per i siciliani ci toccherà finanziare anche la serra per i piacentini...ecchisonoio, babbo natale?????
io credo che chi ha voglia e riesce valuta delle alternative. per così' poter capire quanto siamo solidali con gianfranco e quanto invece facciamo quel che ci va bene.
RispondiElimina