“Le forme sono tutte ammucchiate a terra, il magazzino tiene 43 mila forme e sono tutte a terra tra gli scaffali, domani mattina entriamo per cominciare a sistemare, ora non siamo in grado di dire quante siano rotte, forse il 30%, forse di piu’”. E’ il tono greve di chi vede il proprio lavoro andato in fumo in soli 20 secondi in cui la terra ha tremato quello di Luciano Dotti, presidente del caseificio ‘La Cappelletta’ di San Possidonio, in provincia di Modena, una societa’ cooperativa agricola tra le tante che producono il Parmigiano Reggiano e che sono state devastate dal terremoto.
voto sì
RispondiEliminaIo sono assolutamente d'accordo! Graziella
RispondiEliminaMI sembra una bella e ottima idea. Ci sto, ma come si fa ? Francesca
RispondiEliminaSono d'accordo per acquistare il parmigiano dalle aziende più danneggiate. Oltre a capire quanto possiamo acquistarne, bisogna informarsi sulle aziende. Forse chiedere al Consorzio Parmigiano Reggiano? ad AIAB? ... e anche capire come fare per andare a prenderle, forse ci sono altri gas a Milano che vogliono essere solidali con i terremotati e potremmo unirci. Mettiamo insieme le informazioni, troveremo il modo. Lunedì sarà più semplice. Ciao, a presto
RispondiEliminaQualche info in più sulla Cooperativa Sociale sopra citata:
RispondiEliminaQuesti sono i nostri prodotti disponibili anche sotto vuoto :
- 14 mesi € 11,5 al kg in pezzi da 500gr. o 1kg sottovuoto;
- 27 mesi € 13,00 al kg in pezzi da 500gr. o 1kg sottovuoto;
- crema spalmabile €11,00 al kg in confezioni da 250gr
RICHIESTE
Le richieste di prenotazione possono essere fatte in due modi:
- inviando una mail a filieracorta@arci.itper le richieste di singole persone o famiglie da lunedì 28 maggio 2012;
- contattando direttamente l’azienda per le richieste di gruppi di persone provenienti da aziende, enti o associazioni ai seguenti recapiti:
Azienda Agricola Biologica
Casumaro Maurizio
Via per Cavezzo-Camposanto, 19
Loc. Solara - Bomporto (MO)
Fax 0535 39084
Cellulare: 346 1779737 / 3409016093
E-mail: elisa.casumaro@yahoo.it
Per auitare le popolazioni e le aziende colpite dal terremoto date uno sguardo qui:
RispondiEliminaChttp://fiordivanilla.blogspot.it/
anche io aderisco.
RispondiEliminaciao
titta
assolutamente daccordo.
RispondiEliminamanuela