Ciao giovani
il gas di mia sorella fa un ordine di granaglie e semi vari biologici.
Vi segnalo i semi di lino (per noi che facciamo la Budwig), quelli di girasole, la tahina di girasole, la pasta di grano del faraone (che poi sarebbe il kamut, ma kamut è solo un nome commerciale quindi è improprio usarlo, lo sapevate? dobbiamo spiegarlo a quelli di Terra&cielo?...). Vabbè, qui c'è il listino. Ordine entro il 25. Consegna non so ma sarà di mercoledì. mi incarico io dello smisto.
Saluti cari
Lino e sue proprità antirughe, anticolesterolo, antitutto: qui
i semi di lino me li prenderei, e pure l'olio. adesso uso l'olio di canapa, un cucchiaino la mattina. ha un sacco di figate magiche anche lui. i semi di lino in genere li compro, li uso due volte e poi me li dimentico per anni nell'armadio finché le farfalline non mi ricordano della sua esistenza. però potrei sempre riprovare...
RispondiEliminama l'orribile miglio? a cosa serve?
RispondiEliminaa trasformati in uccellino! No dai, ai capelli!
RispondiEliminaper "Kamut" andate su:www.disinformazione.it, buon we!
RispondiEliminaGrazie per le info sul kamut! L'articolo di cui parla Maria Paola vale la lettura... Il sito di disinformazione è un po' incasinato... se vi agevola il link diretto è http://www.disinformazione.it/kamut.htm
EliminaL'anno scorso Terra e Cielo non aveva più pasta di Kamut perché era finita la materia prima e mi aveva spiegato che il kamut è un'invenzione americana. Le sue proprietà sono le stesse di alcuni grani antichi (tipo il famoso taganrog)
RispondiEliminaGli uccelli amano "l'orribile miglio" perché contiene tanto silicio, che serve alla costruzione delle piume e del calamo, e lo ama perché lo rende agile, leggero, rafforzato nei sensi, nell'essere umano sviluppa le forze della personalità, e si, la pelle liscia, capelli, unghie, occhi belli e nec plus ultra, allenta e distende, buono per ipertensione. insomma: mai più senza miglio.
RispondiEliminaun bellissimo libro che sto leggendo: cereali e pianeti di emma graf, dove ho appreso ciò di cui sopra...lei steineriana ai fornelli.
Ciaooo pììììuuuu pììììuuuu