Vi giro l'email di risposta, ma continuo a cercare contatti
Grazie per la mail,
in seguito alle ripetute scosse del 29 e 31 Maggio 2012 l'azienda agricola La Cappelletta di San Possidonio (MO) ci ha riferito, l’ INAGIBILITA’ di tutto il complesso del Caseificio. Siamo qui dunque a dirvi, che è stata bloccata (fino a nuove disposizioni) tutta la vendita del Parmigiano che distribuisce l’azienda la Cappelletta.
Per questo motivo, tutti gli ordini arrivati fino ad ora saranno annullati.
Non sarà più possibile, fino a nuove disposizioni, effettuare ordini.
Non sappiamo se e quando il formaggio sarà nuovamente disponibile.
Tutte le informazioni (anche per un'eventuale rimessa in vendita del parmigiano) saranno aggiornate costantemente sul nostro sito www.arcimodena.org
Ringraziandovi per il vostro gesto solidale, ci scusiamo per il disagio.
Vi mando un'altra mail che ho ricevuto:
RispondiElimina4 giugno 2012
ciao!
io ed alcuni amici del "gasgas" (Gruppo d'Acquisto Solidale di cui faccio parte) ci siamo messi in contatto con il
CASEIFICIO SAN SIMONE (http://www.formaggio-reggiano.it/)
che è una delle tante aziende dell'Emilia che ha subito parecchi danni a seguito del terremoto.
Abbiamo verificato che è possibile acquistare parmigiano presso di loro; e così due di noi si recheranno, probabilmente già mercoledì prossimo (dopodomani), ad acquistare un grosso quantitativo di parmigiano - quindi, se anche voi volete prendere parte a questa iniziativa solidale (e mangiare dell'ottimo formaggio ;)), è necessario che diate risposta a questa email un po' in fretta
Vi prego di diffondere la notizia, e di far girare questa email; se possibile, raccogliete gli ordini dei vostri amici e mandate una sola prenotazione che includa anche il loro quantitativo; ovviamente vanno benissimo anche ordini di singoli.
Gli ordini andrebbero inviati al più presto solo all'indirizzo email sosparmigianomilano@gmail.com ed è necessario essere precisi e indicare il cognome del richiedente in modo chiaro!
Il prezzo è di 10,5 euro/kg per il formaggio stagionato 12 mesi; 12,5 euro/kg per quello di 24 mesi
Si paga al ritiro (quindi per favore se ordinate poi venite a ritirare il vostro parmigiano!)
Si ritira a partire da giovedi alle ore 10 a Bottegas (via Colletta 31 angolo via Friuli), che ci darà un preziosissimo supporto logistico
Sono disponibili i seguenti pezzi SOTTOVUOTO
Art. 1 - stagionato 12 mesi pezzo da 1 kg (circa 10,5 euro)
Art. 2 - stagionato 24 mesi pezzo da 1 kg (circa 12,5 euro)
Riceverete email di eventuali variazioni direttamente da sosparmigianomilano@gmail.com
a presto, e grazie per l'aiuto !
ciao
Augusto
ps: forse non è inutile precisare che nè gli organizzatori nè Bottegas ricaveranno 1 cent per questa iniziativa
Ciao, ho ricevuto quest'informazione, non so se viene superata dall'ultimo avviso di arcimodena... non credo. perché l'indirizzo e mail e l'azienda sono diversi.
RispondiEliminaho anche ricevuto un avviso da aclimodena, che non riesco incollare sotto a questo. Mando un altro commento.
I prodotti che possono essere prenotati sono i seguenti:
- 14 mesi € 11,5 al kg in pezzi da 500gr. o 1kg sottovuoto;
- 27 mesi € 13,00 al kg in pezzi da 500gr. o 1kg sottovuoto;
- crema spalmabile €11,00 al kg in confezioni da 250gr
L´azienda ci ha detto che al momento non riesce a raggiungere le forme da 27 mesi, quindi, stanno evadendo prima gli ordini relativi ai 14 mesi. Per le consegne dei 27 mesi si dovrà aspettare, vi daremo comunicazione non appena possibile.
Le richieste di prenotazione possono essere fatte in due modi:
- inviando una mail a filieracorta@arci.it per le richieste di singole persone o famiglie da lunedì 28 maggio 2012;
- contattando direttamente l´azienda per le richieste di gruppi di persone provenienti da aziende, enti o associazioni ai seguenti recapiti:
Azienda Agricola Biologica
Casumaro Maurizio
Via per Cavezzo-Camposanto, 19
Loc. Solara - Bomporto (MO)
Fax 0535 39084
Cellulare: 346 1779737 / 3409016093
E-mail: elisa.casumaro@yahoo.it
ecco l'altro avviso acli/ipsia:
RispondiEliminaCiao a tutti, vi scriviamo per comunicarvi che anche le *ACLI di Modena*
si sono attivate per far fronte alle numerose richieste di chi desidera
esprimere solidarietà acquistando il *Parmigiano Reggiano "terremotato"*:
è attiva da mercoledì 30 maggio l'e-mail terremoto@aclimodena.it alla
quale è possibile inviare richieste per l'acquisto delle forme di
Parmigiano cadute dalle scalere nei magazzini di stagionatura
danneggiati dal sisma.
L'obiettivo è quello di sostenere tutti i produttori del comparto che
versano in situazione di grande difficoltà dopo il primo terremoto di
domenica 20 maggio. Il danno dei caseifici della zona è infatti stimato
in almeno 250 milioni di euro.
Non resta quindi che provare ad essere solidali, inviando la propria
richiesta alla mail terremoto@aclimodena.it specificando nome, cognome,
indirizzo, telefono e quantità di prodotto a cui si è interessati.
Le ACLI di Modena invitano inoltre a mantenere alta l'attenzione per
evitare speculazioni su questo fronte e si impegnano a garantire al più
presto, sul sito www.aclimodena.it e alle stesse mail ricevute dai
cittadini, le necessarie informazioni sulla qualità attraverso verifiche
sul prodotto e sulle modalità d'acquisto.
Inoltre, settimana prossima dovrebbe essere organizzata una missione di
una piccola delegazione delle Acli Nazionali in Emilia Romagna per
parlare con le Acli locali e capire le iniziative da mettere in campo.
Come*IPSIA* abbiamo dato disponibilità per partecipare alla delegazione
e verificare se possiamo essere utili in qualcosa e se eventualmente
possiamo pensare a iniziative di /animazione o altro/.
Nel caso qualcuno decidesse di acquistare il Parmigiano lo faccia sapere
così se siamo tanti della stessa zona riusciamo magari a far fare una
spedizione unica.
Per ora tutto, seguiranno aggiornamenti
A presto
Daniele
--
Progetto di volontariato internazionale
Terre e Libertà - IPSIA
+39 - 027723227
www.terreliberta.org
UOVA: CONFERMO CONSEGNA MERCOLEDI 13 GIUGNO ( MANUELA E MATTIA)
RispondiElimina