venerdì 18 febbraio 2011

Pianificazione semine

ciao gas.
Osteriavecchia sta cercando di promuovere l'idea di pianificare almeno un po' le semine. Il senso risiede nel fatto che così GF semina quel che vende e vende quel che semina (per evitare sprechi agricoli ed economici). A tal fine domanda ai gas se è possibile fare un minimo di pianificazione.
Vi giro la mail di un altro gas, per introdurvi in argomento:

Ciao a tutti,
volevamo mettervi al corrente di un'iniziativa che stiamo tentando di portare avanti con Gianfranco; da tempo Gianfranco infatti ci chiede (richiesta rinnovata negli incontri ai primi di gennaio) di pianificare cosa produrre: il nostro Gas (Gasdotto - Milano) ha provato a pensarci, partendo da un solo prodotto: i PISELLI, come ci era venuto in mente proprio mentre ne discutevamo con lui all'incontro.

Noi eravamo interessati ai piselli, un prodotto che nelle casse non c'è, e che non reperiamo da nessun'altro produttore e che qualcuno di noi ha assaggiato e ha assicurato essere buonissssssssssimi; se la cosa funziona, potremmo pensare anche ai fagioli, o ad altri prodotti.

L'idea è questa: noi gli diciamo quanto produrre (ossia quanti ne vogliamo acquistare), lui semina e raccoglie quel quantitativo; noi ci impegnamo all'acquisto (saranno pronti da fine maggio), e Gianfranco ci fa un prezzo più basso di quello a listino.
Il nostro gruppo è riuscito a mettere insieme 28 casse di piselli, da 5kg l'una (pari a 140 kg); trattandosi di piselli in baccello, il peso netto dei piselli per cassa è circa 2,5/3kg; ogni famiglia ha "ordinato" almeno una cassa, ma molti anche più d'una perchè i piselli possono essere facilmente surgelati.

Ma se qualche altro gruppo fosse interessato, penso che il progetto pilota potrebbe essere tranquillamente allargato. Che ne dite?

Ciao a tutti,
Lavinia e Silvia (Gasdotto)

GF ha mandato un file excel con i prezzi di parecchi prodotti "prenotati" in campo confrontabili con i prezzi a listino. Ci sono trasformati e verdure. Forse potremmo provarci anche noi, magari cominciando con solo un paio di prodotti, facili e surgelabili (tipo fagioli, piselli), e poi vediamo che quantitativo raggiungiamo.
Dite la vostra.

12 commenti:

  1. io sono d'accordo per piselli e fagioli: surgelabili!

    RispondiElimina
  2. Francesca: io prenderei 1 cassa di fagioli e 1 di piselli

    RispondiElimina
  3. Sì per i piselli. Prenderei anche i fagioli ma se me li danno secchi. Le patate quando arriverebbero?

    RispondiElimina
  4. riassumendo: prendo una cassa di piselli. Qualcuno fa a metà con me una cassa di patate? hasta la victoria, siempre

    RispondiElimina
  5. mi sembre un'ottima idea
    per regolarmi, mi piacerebbe pero' sapere anche:
    1. quando verranno consegnati i prodotti prenotati ... ad esempio per le zucche immagino si parli di ottobre? e le patate?
    2. i trasformati si prenotano al pezzo?
    betta

    RispondiElimina
  6. vi giro la mail di Alessandra - la nuova e efficientissima collaboratrice di GF - sulle semine:

    Ciao a tutti
    ecco una mail che spero possa essere chiarificatrice per tutti i dubbi che sono sorti riguardo la pianificazione semina:

    1- per chi chiede una data limite per le risposte: vale la data limite di prenotazione, cioè quella specificata nell'ultima colonna dell'allegato di ieri
    2- per chi chiede se le quantità ordinate verranno consegnate tutte insieme in un'unica volta: le consegne avverranno non appena il prodotto è pronto, ciò significa che se un gruppo ha ordinato 100 kg di piselli, appena i piselli saranno pronti consegneremo i 100 kg prenotati, tutti insieme.
    Abbiamo deciso che il metodo che ci sembra più equo è quello di dare priorità in base alla data di prenotazione, quindi chi prima prenota prima sarà accontentato.
    Si intende come prenotazione una mail , come da noi richiesto ieri, che riporti i quantitativi richiesti dal vs G.A.S. inviata e ricevuta entro la data limite dell'ultima colonna del solito allegato.

    Chi richiederà i prodotti presenti in tale elenco dopo la data limite di prenotazione, li pagherà al prezzo di listino in corso.

    RispondiElimina
  7. Io prenderei piselli, patate e fagiolini !!

    RispondiElimina
  8. ho creato le colonne sul foglio di excel perché alla fine forse è più semplice...

    RispondiElimina
  9. carlottaaaa!!! dimezzi le patate con me???? (evvviva la patata)

    RispondiElimina
  10. @BETTA E @TUTTI: MESSI SUL FILE I MESI DI CONSEGNA

    RispondiElimina